Ci troviamo a Padenghe sul Garda (Brescia), a pochi minuti dal Castello di Padenghe e dalle rive del lago.
Ci troviamo a Padenghe sul Garda (Brescia), a pochi minuti dal Castello di Padenghe e dalle rive del lago.
Gli appartamenti dell’agriturismo sono stati ricavati dalle vecchia cascina di famiglia, ristrutturata nel 2008 e ampliata nel 2018 con un intervento ecosostenibile e a basso impatto ambientale (struttura in legno e pompe di calore), con l’intento di preservare la naturale bellezza del luogo.
La struttura è immersa nell’oliveto dell’azienda agricola e i nostri ospiti possono godere della massima quiete e relax, con la possibilità di raggiungere in breve tempo le principali attrazioni del Lago di Garda (Desenzano del Garda, Salò, Sirmione, i parchi a tema, la stazione ferroviaria e tanti altri luoghi che saremo felici di consigliarvi).
Siamo molto affezionati alla storia del posto: fino agli anni ’40 l’azienda era dedita all’allevamento di bovini e alla produzione di vino, le viti hanno poi lasciato spazio ai cereali (che bello, da piccoli, scommettere sui dati del raccolto stagionale o, ancora, mangiare i semi dei girasoli raccolti dai fiori… fingendo fosse la cosa più buona del mondo!); infine, i cereali hanno lasciato posto agli ulivi, ora alti e vigorosi, e agli alberi da frutto, sempre ribelli e genuini.
La cura per l’ambiente rurale e il rispetto naturalistico sono principi a cui non vogliamo rinunciare (sono il nostro DNA aziendale), con l’intento di godere appieno, tutti noi, di ciò che la natura offre, dai colori ai profumi, dal canto degli uccelli al gracidare delle rane, immersi in un mondo di pace e tranquillità.
Di notte, può anche capitare di ascoltare il grido delle civette, così come è facile, al mattino presto, scorgere le upupe alla ricerca di cibo nel prato o le lepri che scappano veloci tra i nostri ulivi. Il podere è un’oasi dove si possono trovare numerose specie selvatiche, che qui prosperano indisturbate grazie al regime biologico delle coltivazioni presenti (fagiani, lepri, allocchi, civette, scoiattoli, volpi e ghiandaie).
Siamo una struttura pet friendly… vi ricordiamo però di comunicare la presenza dei vostri amici a 4 zampe al momento della prenotazione!
APPARTAMENTI
Abbiamo a disposizione diversi appartamenti, di varie metrature: bilocali, trilocali e quadrilocali, tutti indipendenti e dotati di cucina autonoma.
Gli appartamenti sono stati realizzati con pavimenti in cotto e travi a vista, al fine di mantenere la tradizione e l’atmosfera di semplicità e solidità del vecchio casale di campagna.
APPARTAMENTI
Abbiamo ora a disposizione diversi appartamenti, di varie metrature: bilocali, trilocali e quadrilocali, tutti indipendenti e dotati di cucina autonoma.
Gli appartamenti sono stati realizzati con pavimenti in cotto e travi a vista, al fine di mantenere la tradizione e l’atmosfera di semplicità e solidità del vecchio casale di campagna.
Scopri gli appartamenti
IL PODERE DEGLI ULIVI
La struttura è dotata di campo da tennis (e calcetto), di ping pong e di campo da bocce, oltre alla “pista” dell’oliveto che resta a completa disposizione degli ospiti per attività di running, yoga, capriole, pic-nic, volano… e per schiacciare un pisolino.
Appena fuori dal cancello de Il Podere degli Ulivi, potrete scegliere tra innumerevoli piste ciclabili per andare alla scoperta del Lago di Garda e del suo favoloso entroterra. La posizione dell’agriturismo è strategica: dista 2 km dalle rive del lago.
Per gli ospiti, è prevista una visita guidata della nostra azienda agricola Calvino Gusto Supremo, con accesso al magazzino di stagionatura del Grana Padano e del Parmigiano Reggiano, al frantoio e con l’illustrazione dei processi di produzione.
©2023 Il Podere Degli Ulivi - P.Iva 02087840985
Via Calvino, 4 - 25080 Padenghe sul Garda (BS)